Running Passion | Notizie di corsa su strada e montagna / Skyrunning  / Marco De Gasperi corre sul Monte Rosa a tempo di record: 4h20m33s

Marco De Gasperi corre sul Monte Rosa a tempo di record: 4h20m33s

Lo skyrunning ritorna protagonista sul Monte Rosa. Sabato scorso si è disputa la corsa Monte Rosa Skymarathon da Alagna alla Capanna Margherita e ritorno e ieri giovedì 28 giugno, sullo stesso percorso, da quota 1191 metri a quota 4554 metri per un totale di 32 km e 6700 metri di dislivello, il fuoriclasse della corsa in montagna/skyrunning/trail Marco De Gasperi ha compiuto l’impresa di stabilire il nuovo record del percorso in 4h20’33” (3h10’ in salita e 1h10’ in discesa) abbassando di 4 minuti il record datato 1994 di Fabio Meraldi, altro fuoriclasse dello skyrunning che nel 1994 durante la Monte Rosa Skyrace corse e vinse in 4h24’27”.

Marco De Gasperi è il più grande e completo di sempre della corsa in montagna, ha vinto 6 Campionati Mondiali di cui uno da junior, tutte le grandi classiche internazionali, come la Sierre Zinal e l’anno scorso ha messo tutti in fila nelle Skyrunner World Series, la coppa del mondo dello skyrunning. Negli anni scorsi aveva anche stabilito i record dell’Ortles e del Monte Bianco da Courmayeur.

E’ tornato a 41 anni dove tutto ebbe inizio per la sua formidabile carriera, quando a 16 anni corse quella storica edizione della Monte Rosa Skyrace, in mezzo 25 anni di corse, allenamenti, successi e sconfitte sulle montagne di tutto il mondo, ma la sua passione per correre veloce sulle montagne è rimasta intatta.
Applausi da tutti i corridori di montagna.

Giancarlo Costa

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006.