Running Passion | Notizie di corsa su strada e montagna / Trail running  / Trail di Bòzz: Helene Papetti prima donna, al maschile Pisani su Arrigoni

Trail di Bòzz: Helene Papetti prima donna, al maschile Pisani su Arrigoni

Arsago Seprio provincia di Varese domenica 26 febbraio. Nelle piccole colline del parco del Ticino a cavallo tra Mediolanum, denominazione dei tempi che furono di Milano e la vecchia via Severiana Augusta che collegava il lago Verbano ora lago Maggiore, i bravi organizzatori dell’Insubria sky team hanno allestito un forest trail molto morbido per via di un terreno dai toni soft che per la preparazione agonistica della stagione 2023 risulta molto gradito alle articolazioni dei podisti che non risentono dei traumi da appoggio su strade asfaltate.

Punto di partenza e arrivo del Trail di Bòzz il crossodromo di Arsago Seprio, in questa sede del motocross il finale del trail, con i suoi suggestivi su e giù, ha enormemente divertito i trailer; questi momenti finali si possono parificare all’attrazione delle montagne russe. Nella gara competitiva di 20 km e 400 metri di dislivello positivo, per metà gara, si è visto il tira e molla dei due contendenti alla vittoria finale il campione del mondo di skyrunning a squadre 2022 l’aquila Pegarun Luca Arrigoni e Federico Pisani team Attivasalute. Nei dieci km finali, dove non erano presenti strappetti di rilievo, Pisani Federico ha preso un buon margine di vantaggio che ha tenuto in cascina fino all’arrivo, concludendo il trail in 1h15’59”, argento per Luca Arrigoni in 1h17’26” e terzo Zucchiatti Andrea in 1h20’21” compagno di team di Pisani. Ottavo l’aquila Pegarun Terzi Cristian, buono il suo rientro alle gare dopo mesi di stop per problemi fisici e 31° un’altra aquila Pegarun il valdimagnino Angelo Baggi.

Nel Trail di Bòoz rosa sorpresa per l’impresa dell’aquila Pegarun la bergamasca di Santa Brigida Helene Papetti, alla sua prima con la canotta Pegarun, il suo incredulo passaggio sotto l’arco di trionfo ha stampato il primo tempo della classifica femminile in 1h37’17”, un successo che non è mai stato in discussione in questa competizione varesina. Seconda Soffia Elena G.S. Maratoneti Cassano Magnago in 1h41’31” e bronzo per Moia Monica in 1h42’33” Bognanco a.s.d..

Classifica: https://wedosport.net/vedi_classifica.cfm?gara=55501

Di Giorgio Pesenti – Pegarun

Giancarlo Costa

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006.