Running Passion | Notizie di corsa su strada e montagna / Corsa in Montagna  / Km Verticale Chiavenna – Lagùnch: l’assalto ai record di Marco De Gasperi & Maria Grazia Roberti

Km Verticale Chiavenna – Lagùnch: l’assalto ai record di Marco De Gasperi & Maria Grazia Roberti

Chiavenna (So): Tutto è pronto per l’edizione 2010 del Kilometro
Verticale Chiavenna – Lagùnch in calendario per domenica 25 Luglio. Anche se le
iscrizioni resteranno aperte sino ad un’ora prima della gara, presso la
segreteria del Mera Athletic Club sono già giunte le prime importanti adesioni.
Nomi alla mano, i primati mondiali dei forestali Marco De Gasperi (31’429) e
Maria Grazia Roberti (40’342) potrebbero anche cadere… Oltre ai fortissimi gemelli Martin e Bernard Dematteis (Atletica Valle
Varaita)  si sono iscritti con largo
anticipo il keniano Nicodemus Biwott  (classe 1980, della Farnese Vini di Pescara e
vincitore della Bolognano – Velo 2010, prima tappa del Gran Prix www.corsainmontagna.it)
e il ruandese Jean Baptiste Simunkeka dell’Orecchiella di Garfagnana (vincitore
dell’ultimo Trofeo Madonna d’Europa valevole 
come terza tappa del campionato tricolore 2009); ruolo di outsider, per
il momento, va ai locali Fabio Ruga (Recastello Radici) e Marco Leoni (CSI
Morbegno).

Gara vera anche al femminile con
la primatista della gara e detentrice della miglior prestazione cronometrica mondiale su tracciato omologato
Fidal senza l’utilizzo di racchette Maria Grazia Roberti, che dovrà vedersela
con la campionessa italiana e vice campionessa mondiale/europea di corsa in
montagna Valentina Belotti (Runner Team 99). Salvo sorprese dell’ultimo minuto,
a giocarsi il terzo posto sul podio dovrebbero essere le promettenti Ilaria
Bianchi (Atletica Valle Camonica) e Alice Gaggi (GS Valgerola).     

Se queste sono le prime anticipazioni sui sicuri protagonisti, a
livello di novità l’edizione 2010 di questa classica vedrà l’esordio di Una
Corsa con i Campioni… Insieme per la Vita – camminata a scopo benefico a
sostegno dell’associazioni Gianluigi Nonini per la ricerca contro il cancro
–  e la collaborazione con il portale www.ilmera.it
per la promozione turistica/escursionistica del tracciato che dai 352mlsm di
Loreto porta sino  ai 1352 di
Lagùnch.  Restando in tema di promozione,
il patron della gara Nicola Del Curto ha inoltre pensato a un concerto con
gruppi musicali della zona e consegna pettorali ai top runner nel tardo
pomeriggio di sabato (dalle 17.30 sino alle 19) nella suggestiva cornice di
Piazza Bertacchi a Chiavenna.

«Ogni anno cerchiamo di creare qualcosa di nuovo o di fornire un valore
aggiunto a una manifestazione che nelle ultime stagioni è cresciuta nei numeri
e di livello – ha confermato lo stesso Del Curto -. Un Kilometro Verticale come
il nostro difficilmente potrà diventare una manifestazione da grandi numeri, ma
invito gli agonisti a iscriversi alla prova Fidal e le famiglie alla camminata
non competitiva per vivere insieme a noi una bellissima domenica di sport e
divertimento»

Per maggiori informazioni, programma e iscrizioni è possibile visitare
il sito www.kilometroverticalelagunc.it

(Fonte comunicato Maurizio Torri www.sportdimontagna.com)

Giancarlo Costa

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006.