Running Passion | Notizie di corsa su strada e montagna / Corsa su strada  / Chiusura in grande stile per la Three Livigno

Chiusura in grande stile per la Three Livigno

Ultima tappa per la Three Livigno, la serie di 3 maratone consecutive allestite dal Club Super Marathon Italia dove Valerio Tedaldi sperava di completare il suo tris di vittorie, ma la facoltà di partecipare alle singole prove ha favorito alla domenica l’afflusso di tanti corridori giornalieri e così il portacolori della 3T si è dovuto accontentare della quarta piazza. La vittoria è andata a Nicolino Catalano (Atl.Solidale) che in 3h00’29” ha dominato nettamente la competizione. Seconda posizione per Alex Chapellu (Atl.Sandro Calvesi) in 3h38’56”, terzo lo sloveno Jan Pintaric in 3h40’04”, quarto come detto Tedaldi in 3h44’41”. Fra le donne la migliore è stata la messicana Arianna Gil in 4h54’47”, seguita da Daniela Bonizzoni (Atl.Solidale) in 5h’01’24” e da Albarosa Fiore (Pod.Torino) in 5h26’56”.

Nella mezza maratona doppietta dello Sporting Club Livigno con Filippo Sensoli primo in 1h41’37” e Fausto Galli secondo in 1h42’49”. Terza posizione per il magiaro Zeteny Szazvai-Farago in 1h52’37”. Prima donna assoluta la ceka Jana Chmelikova in 2h06’41”, seguita dalla britannica Sarah Hewerdine iin 2h16’06” e dalla connazionale Blanka Hajkova (CZ World’s Marathon) in 2h26’45”.

Sui 10 km miglior tempo per Marcello Baldicchi (Pod.Pratese) in 37’08” davanti all’australiano Daniel Boulton in 44’21” e al russo Alexey Chernyk in 49’34” con sua moglie Arina Cerchik-Okhlopkova risultata prima fra le donne in 51’59”, a seguire Giulia Anti Chi Prinetti in 54’24” e l’atleta del Bahrain Mariam Almoayyed in 54’28”.

Con questa si è chiusa la tre giorni internazionale. In maratona vittoria quindi per Tedaldi con un tempo complessivo di 10h59’46” e un vantaggio di 20’29” su Daniele Tufo e 1h10’43” su Pietro Custodi. Alla messicana Arianna Gil la classifica femminile in 14h59’00” seguita da Cristina Terenziani a 2h51’29” e da Eleonora Palma a 3h44’44”. Nella mezza primi posti per l’ungherese Zeteny Szazvai-Farago in 5h26’53” e per Valentina Carlini in 9h00’14”, nella 10 km per Mario Giorgi in 3h00’36” e per l’atleta del Bahrain Mariam Almoayyed in2h48’35”.

La terza edizione della Three Livigno va in archivio confermando come la prova valtellinese sia ormai un “must” anche oltreconfine, con oltre 20 Paesi rappresentati nei tre giorni di gara. Per il team amatoriale il prossimo impegno è fissato in calendario per il 14 luglio, giorno della quarta Valle d’Aosta Supermarathon.

Fonte Gentili

Giancarlo Costa

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006.