Running Passion | Notizie di corsa su strada e montagna / Cross  / Granda Cross di Cuneo: Sisport e Podistica Valle Varaita campioni piemontesi di cross

Granda Cross di Cuneo: Sisport e Podistica Valle Varaita campioni piemontesi di cross


Oltre 1000 partecipanti al Granda Cross Staffette di Cuneo, manifestazione valida come campionato regionale di staffetta e come terza prova del Trofeo Giovanile di Cross e seconda prova del Trofeo Assoluto. Assegnati dunque i titoli regionali di tutte le categorie, dai giovanili ai master.

ASSOLUTI. 4×2000 la composizione delle staffette assoluti e master, maschili e femminili.

DONNE. Successo di Sisport con il quartetto composto da Stefania Torre, Giulia Gattino, Giulia Sara Cavalieri, Marta Rosato. Netto il margine sul secondo team classificato, GAV (Colongo, Albasini, Cerrutti, Daverio), che chiude con oltre 40 secondi di distacco. Terzo posto per Atl. Mondovì (Sito, Cillario, Calandri, Paolin).

MASTER. La squadra A di Brancaleone Asti (Olena Novikova, Federica Laino, Ilaria Zavanone, Elisa Stefani), SF40, è la più veloce della prova riservata alle categorie over 35. Gli altri titoli di categoria vanno a ASD Borgaretto 75 che schiera la campionessa Carla Primo e conquista il titolo SF55 (Cammalleri, Conoscenti, Definis, Primo). GSA Valsesia (Cerutti, Diaferia, Bacchetta, Feo) conquista il titolo SF50; Atl. Santhià (Li Sacchi, Di Napoli, Di Massimo, Rapa) quello SF45. Brancaleone Asti fa suo anche il titolo SF60 (Rabbia, Sulis, Valpreda, Giovine) mentre ASD Borgaretto 75 conquista anche quello SF70 (Satta, Giacco, Monasterolo, Caminiti). Titolo SF65 infine a ASD Dragonero (Sacco Botto, Sarzotto, Remistani, Bruno Di Clarafond).

UOMINI. ASSOLUTI. Come da pronostico, la vittoria arride al quartetto della Pod. Valle Varaita composto da Matteo Bagnus, Stefano Bagnus, Elia Mattio e Simone Giolitti. Circa 40 secondi il margine dei cuneesi sul quartetto del Vittorio Alfieri Asti (Giordano, Ippolito, Guarna, Monticone) secondo classificato, terzo posto per GAV (Ceretti, Cappelli, Perelli, Caretti).

MASTER. Pod. Valle Varaita è la squadra più veloce anche nella prova master con il quartetto composto dai gemelli Bernard e Martin Dematteis, Mattia Giovanni Armando e Simone Peyracchia; loro il titolo SM35. Nella categoria SM40 successo per Atl. Roata Chiusani (Brustolon, Aimar, Massimino, Martina); ASD Borgaretto 75 (Giardiello, Chiocchi, Brussolo, Maiolo) fa suo il titolo SM45. Titolo SM50 per GS Fulgor Prato Sesia (Curatitoli, Tosetti, Consoli, Aleppo); SM55 per Atl. Roata Chiusani (Castellino, Laratore, Rabbia, Matarazzo); SM60 per Atl. Giò 22 Rivera (Blandino, Campigotto, Minuz, Miletto); SM65 per GS Fulgor Prato Sesia (Folli, Tabacchini, Falvo, Marola); SM70 per Atl. Susa Adriano Aschieris (Cericola, Tosa, Fontan, Gentile).   

Fonte Fidal Piemonte

Giancarlo Costa

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006.