Running Passion | Notizie di corsa su strada e montagna / Corsa su strada  / Il keniano Leonard Langat e l’etiope Demise vincono la Milano Marathon

Il keniano Leonard Langat e l’etiope Demise vincono la Milano Marathon


Splende il sole sull’edizione numero 23 della Wizz Air Milano Marathon, una festa per migliaia di partecipanti. Il primo al traguardo in piazza Duomo è il keniano Leonard Langat con il tempo di 2h08’38” dopo essersi involato al comando intorno al 40esimo chilometro. Tutto del Kenya il podio maschile, in una mattinata con il caldo che si fa sentire soprattutto nella parte finale: al secondo posto Isaac Kipkemboi Too, il più combattivo con diverse azioni per scremare il gruppo di testa, staccato di soli sette secondi e autore del record personale con 2h08:45 davanti a Timothy Kipchumba (2h09:11) mentre chiude quarto l’eritreo Aron Kifle, al debutto sulla distanza dei 42,195 chilometri, in 2h09:39. È invece un’atleta dell’Etiopia a trionfare nella gara delle donne vinta da Shure Demise che arriva in solitaria con 2h23:31 al termine di una fuga iniziata poco oltre il passaggio dei 30 km. Alle sue spalle in rimonta la keniana Joan Chepkosgei abbassa il suo primato con 2h25:32, poi altre due etiopi: terza Alemtsehay Mekuria con 2h27:23 e quarta Rediet Daniel Molla (2h29:34). Tra gli italiani i migliori sono Roberto Patuzzo (Azzurra Garbagnate Milanese), 17esimo nella prova degli uomini in 2h27:01, e Daniela Valgimigli (Liferunner), decima in quella femminile con 2h53:23.

Battuto il record di presenze: 10.250 iscritti, 56 per cento di stranieri e 106 nazioni rappresentate. Nella staffetta solidale UniCredit Relay Marathon, al via 4 mila squadre per un totale di 16 mila runner che si sono alternati nelle quattro frazioni con arrivo in via Palestro. Non ancora conclusa la raccolta solidale sulla piattaforma di Rete del Dono, partner del progetto: grazie alle donazioni delle aziende e di tutti gli staffettisti, frutto delle campagne di crowfunding delle 103 organizzazioni coinvolte, l’obiettivo è di superare i 2 milioni di euro. Mai così numerosi i ‘punti tifo’ lungo il percorso: quasi uno ogni chilometro con animazione e musica, ma soprattutto tanto entusiasmo per i runner. La giornata conclude una settimana consacrata allo sport, con il Milano Running Festival presented by Sky Wifi che ha registrato oltre 40 mila presenze al MiCo in City Life da giovedì a sabato e 8500 partecipanti tra la Levissima Family Run e la Arcaplanet Dog Run per un poker di eventi firmato RCS Sports & Events e RCS Active Team.

Fonte Fidal

Giancarlo Costa

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006.