Running Passion | Notizie di corsa su strada e montagna / Trail running  / Jules Gabioud, Luca Papi e Stephanie Case, il podio dei vincitori del Tor des Glaciers

Jules Gabioud, Luca Papi e Stephanie Case, il podio dei vincitori del Tor des Glaciers

Giochi fatti anche per i gradini più alti del podio al TOR 450 – Tor des Glaciers, con la vittoria ex aequo per la coppia formata dallo svizzero Jules Gabioud e dall’italiano, francese di adozione, Luca Papi, al comando insieme da inizio gara. I due, che non hanno mai perso il sorriso e la voglia di condividere la loro impresa, sono giunti mano nella mano a Courmayeur in 138:18. Alle loro spalle, terza assoluta e prima delle donne, la canadese Stephanie Case, protagonista di una incredibile gara in solitaria. “È straordinario quello che il corpo può fare: ho gareggiato al livello degli uomini, spero con questo di aver incoraggiato altre donne a capire che possono farlo”, il suo commento a caldo.

L’ultimo appuntamento della kermesse riguarda la “creatura” più recente del programma TORX®, il TOR30 – Passage au Malatrà, con oltre 500 corridori pronti a partire domani alle ore 10 da Saint-Rhémy-En-Bosses.

Soprattutto, da qui a sabato alle 18 (tempo limite per concludere le prove) sono attesi i veri eroi del TOR, ovvero tutti gli altri concorrenti che rappresentano la vera anima di questo avventura sportiva e umana unica al mondo, uomini e donne straordinari proprio in quanto non superatleti, che vengono celebrati – dal primo all’ultimo – come vincitori perché spinti unicamente dalla passione per la montagna e dalla voglia di confrontarsi con una dimensione sportiva unica.

Fonte Green Media Lab

Giancarlo Costa

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006.