Running Passion | Notizie di corsa su strada e montagna / Corsa in Montagna  / Camilla Magliano e Vittorio Ferrero si aggiudicano la Milani-Monte Soglio Memorial Sergio Benetti

Camilla Magliano e Vittorio Ferrero si aggiudicano la Milani-Monte Soglio Memorial Sergio Benetti

Si è disputata sabato 8 luglio la classica corsa in montagna Canavesana e Piemontese, la Milani-Monte Soglio Memorial Sergio Benetti a Forno Canavese (TO), ribattezzata anche “La corsa del Paluc”. Una corsa in ricordo campione fornese di corsa in montagna degli anni ‘80, Sergio Benetti, scomparso nel 1990 causa di un incidente sul lavoro, a cui è stata anche intitolata la società sportiva Libertas Forno organizzatrice dell’evento. Una gara che parte dal Santuario dei Milani, frazione di Forno Canavese, e si conclude alla Madonnina del Monte Soglio, a pochi metri dalla lapide dedicata a Sergio Benetti, il cui ricordo rimane vivo a tutti noi corridori di una certa età.

Percorso di 8 km e 1070 metri di dislivello (forse qualcosina in più), con partenza dalla Frazione Milani, in corrispondenza del Santuario, a quota 900 metri, seguita dai passaggi a Granged’Ves – Monte Canauta – Alpe del Cunt – Pian di Bensi e arrivo in vetta al Monte Soglio a quota 1971 metri. Percorso modificato rispetto a quello classico dal 2018, il tracciato della gara è stato allungato di un paio di chilometri, con tutte le componenti della corsa in montagna, strada sterrata, sentiero, traversi e anche una discesina, prima del sentiero finale per la vetta del Soglio, in una giornata “uggiosa”, con la pioggia della notte che ha fatto ritardare di mezz’ora la partenza e reso scivolose pietre e erba sul sentiero di salita.

Una gara classica che meriterebbe una più ampia partecipazione, in linea con i numeri del Trail del Monte Soglio che si corre a maggio, una gara dal sapore antico, quando dopo la corsa sui sentieri si fa festa in cima, grazie al raduno degli Alpini Canavesani e sotto, grazie al pasta party fornito dagli organizzatori, dove ci si può iscrivere anche al mattino a costi ragionevoli.

Si aggiudica la Milani-Monte Soglio, sesta prova del Trofeo Eco Regione Piemonte, Vittorio Ferrero del Runner Pillar Team in 1h02’04”, seguito sul podio da Ivan Nicco 2° in 1h04’40” e da Paolo Pescetto 3° in 1h06’45”. Completano la top 10 nell’ordine Alessandro Tronconi 1h07’25”, Mirko Bertino 1h08’50”, Paolo Musso 1h10’55”, Federico Colombatto 1h12’18”, Yannick Verraz 1h13’57”, Federico Brondello 1h14’30” ed Emiliano Stabile 1h15’18”.

Grande gara al femminile con Camilla Magliano del Dinamo Team, da poco campionessa italiana di doppio Km Verticale FISky, che va a vincere in 1h05’10” su Luisa Rocchia, vincitrice nel 2022, seconda in 1h08’06”, Federica Spadafora terza in 1h18’20”, Debora Ferro quarta in 1h19’50” e Simona Vitali quinta in 1h22’35”.

Nella classifica a squadre successo dei padroni di casa della Libertas Forno Sergio Benetti su Durbano Gas Energy, Atletica Canavesana, ASD Pont Saint Martin e Atletica Monterosa Fogu Arnad

In allegato foto e classica completa.

Giancarlo Costa

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006.