Running Passion | Notizie di corsa su strada e montagna / Corsa in Montagna  / Francesca Ghelfi e Stefano Vota scalano per primi il Monviso Vertical Race di Crissolo

Francesca Ghelfi e Stefano Vota scalano per primi il Monviso Vertical Race di Crissolo


Le premiazioni in versione naif delle località montane non sempre utilizzano il Podio Olimpico per le premiazioni; talvolta si aggiustano con soluzioni originali ed altre con soluzioni improvvisate: intanto si sa che la qualità non sta nel podio in sé ma in chi ci sale sopra. Quindi i vincitori del Monviso Vertical Race, Francesca Ghelfi e Stefano Vota, sono saliti sul tombino più alto!

Ed a occupare i podi, improvvisati e lunghi, della edizione 2025 del Monviso Vertical Race, nato a Crissolo il 2 giugno 2007 e vissuto fino ad oggi ( in gloria alle pendici della parete est del Monviso, ci hanno pensato nell’ordine:

Stefano Vota (Atl. Susa – 39’05”), Alessio Gasperin (Applerun Team 40’35”), Emiliano Liberatori (GS Pomaretto ’80 – 40’42”), Andrea Barale (Atl. Roata Chiusani – 41’01”) e Samuele Barale (GS Pomaretto ’80 – 41’05”) per la categoria assoluta ed unica maschile.

Francesca Ghelfi (Pod. Valle Varaita – 40’11”), Noemi Bouchard (Atl. Saluzzo – 47’01”), Camilla Calosso (Team Marguareis – 48’07”), Marina Plavan (SD Baudenasca – 55’03”) e Sabrina Venanzio (Atl. Monterosa – 55’59) per la categoria femminile.

Quanto sopra nel breve ma intenso volgere di 3,8 km per i canonici 1000 metri di dislivello percorsi complessivamente da 140 anime alla ricerca di emozioni e soddisfazioni cronometriche (32 le atlete presenti!).

Menzione particolare che va oltre gli applausi dovuti a tutti: Francesca Ghelfi fa registrare il 2° miglior tempo assoluto! Domenica scorsa al Casltus di Torre Pellice giunse terza, alla prossima registreremo la vittoria assoluta di una donna in una specialità che, in tempi non troppo lontani, le ha sempre guardate con sufficienza?

Al via una “Vecchia Gloria” della specialità, quel Davide Milesi che fece sognare gli amanti delle Inutili Fatiche agli ordini del compianto Raimondo Balicco, suo responsabile sia nella Forestale Roma che nella nazionale di specialità. Il suo crono ha reso onore alla sua grande carriera sportiva oggi coltivata nel G.S. Orobie: 44’49” e 12° posto assoluto maschile! Era presente alla nascita di questo evento il 2 giugno 2007 e conquistò la seconda piazza alle spalle del vincitore Paolo Bert che salì più veloce al traguardo nel giorno in cui, oltre che atleta, sarebbe diventato anche papà!

Fonte Carlo Degiovanni

Giancarlo Costa

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006.