Running Passion | Notizie di corsa su strada e montagna / Corsa su strada  / Verona Romeo&Giulietta Run Half Marathon: Giovanna Epis seconda, Daniele D’Onofrio quarto, vittorie keniane di Kosgei e Kipkemoi Yego

Verona Romeo&Giulietta Run Half Marathon: Giovanna Epis seconda, Daniele D’Onofrio quarto, vittorie keniane di Kosgei e Kipkemoi Yego

Grande domenica di corsa a Verona, con la Zero Wind Romeo&Giulietta Run Half Marathon. Giovanna Epis è al debutto stagionale nella mezza con il tempo di 1h10’55”, a quaranta secondi dal personale di 1h10’15” del 2022: “Sono tornata una settimana fa dal Kenya – racconta l’azzurra dei Carabinieri – oggi mi sentivo benissimo alla partenza ma a metà gara ho avuto qualche problema respiratorio, probabilmente proprio a causa del rientro dalla preparazione in altura. Adesso ho tre settimane per completare la preparazione per la mia avventura giapponese alla maratona di Nagoya del 10 marzo. Voglio ringraziare tutto il mio staff per il lavoro che stiamo facendo insieme, da qui inizia la mia strada verso le Olimpiadi, andrò a Parigi con tanto cuore, oltre che con le gambe”. A vincere la gara è la keniana Vivian Kosgei in 1h09:18, terzo gradino del podio per la 18enne Nausica Barberini Magnani (Asd Francesco Francia) in 1h17:48.

Successo keniano anche al maschile con Wisley Kipkemoi Yego (1h01:15), secondo il connazionale Enos Kales (1h02:31), terzo l’etiope Bute Gemechu (1h02:45). In chiave azzurra quarto posto per Daniele D’Onofrio (Fiamme Oro) in 1h03:13, ma è dalla corsa in montagna che arrivano gli altri protagonisti della top 10, per la gioia del DT Paolo Germanetto. Il valdostano Xavier Chevrier è 6° in 1h05’04”, Francesco Agostini 7° in 1h05’38”, Francesco Puppi 8° in 1h05’55”, Lorenzo Cagnati 9° in 1h08’04” e Tobia Beltrame 10° in 1h08’10”.

Ad accogliere i vincitori e i circa 7000 partecipanti anche il sindaco Damiano Tommasi, ex calciatore della Roma e della Nazionale: “Verona è una città sportiva, siamo infatti eredi di una grande tradizione di numerose discipline. La nostra attenzione è massima, anche in considerazione dell’importante ruolo collante che lo sport ha a livello sociale”. “Organizzare questo evento è sempre una grandissima sfida e per vincerla è necessaria la collaborazione di partner, istituzioni e degli oltre 500 volontari che lavorano sempre con passione e con un caldo sorriso. Oggi raccogliamo i frutti del grande impegno ed è il momento di ringraziarli tutti”, le parole di Stefano Stanzial, direttore generale Gaac 2007 Veronamarathon, che ha dato appuntamento al il 17 novembre per la Eurospin Verona Run Marathon.

Giancarlo Costa

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006.